
L’investimento basato sul valore, o value investing, è una strategia di investimento che si basa sull’acquisto di azioni o strumenti finanziari che sono ritenuti sottovalutati dal mercato.
Il value investing è stato sviluppato originariamente da Benjamin Graham, considerato il padre dell’investimento basato sul valore, e successivamente diffuso e reso famoso da Warren Buffett, uno dei più grandi investitori di tutti i tempi.
La filosofia del value investing si basa sull’idea che il mercato finanziario a volte può essere irrazionale e fissare prezzi inferiori al valore intrinseco degli strumenti finanziari. L’obiettivo dell’investitore value è quindi quello di individuare queste opportunità di sottovalutazione e acquistare a prezzi convenienti.
Per fare ciò, l’investitore value si concentra sullo studio dei fondamentali dell’azienda, come il bilancio, le prospettive di crescita, i flussi di cassa e i dividendi. L’idea è di individuare aziende con solide basi finanziarie, buon potenziale di crescita e prezzi di mercato inferiori rispetto al loro valore intrinseco.
Una volta individuati gli strumenti finanziari sottovalutati, l’investitore value li acquista e li mantiene nel suo portafoglio per un periodo di tempo lungo. La strategia prevede infatti di restare investiti nelle aziende selezionate fino a quando il mercato non riconosce il loro reale valore e i prezzi si avvicinano al loro potenziale di apprezzamento.
L’approccio del value investing richiede pazienza e disciplina, perché il mercato potrebbe impiegare del tempo per riconoscere il valore delle aziende sottovalutate. Tuttavia, nel lungo termine, gli investitori value possono ottenere ottimi rendimenti, poiché beneficiano di una potenziale correzione dei prezzi e dalla crescita delle aziende selezionate.
Va sottolineato che l’investimento basato sul valore comporta anche alcuni rischi, come il fatto che il mercato potrebbe non correggere i prezzi come previsto o che le aziende selezionate non raggiungano il loro potenziale di crescita. Inoltre, sebbene l’approccio sia teoricamente valido, applicarlo nella pratica richiede una buona dose di competenza e capacità di valutazione.
In conclusione, il value investing è una strategia di investimento che si basa sull’acquisto di strumenti finanziari sottovalutati dal mercato. Questa strategia richiede una valutazione accurata dei fondamentali delle aziende e una pazienza a lungo termine. Se implementata correttamente, l’investitore value può ottenere rendimenti significativi nel tempo.
“Il prezzo è quello che paghi. Il valore è ciò che ottieni.”

Gli investitori che utilizzano le tecniche del value investing includono Warren Buffett, Charlie Munger, Benjamin Graham, Seth Klarman, Joel Greenblatt, Mohnish Pabrai e David Einhorn, tra gli altri.
Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti al mio canale Telegram