
Nei giorni scorsi mi ha scritto Alex un nuovo lettore del blog. Mi ha raccontato nell’email della sua disavventura con i trader di Tiktok e per confermare come l’educazione finanziaria gli abbia cambiato, in meglio, la sua situazione economica e familiare. Voglio riportarti la sua storia, penso sia molto più interessante di migliaia di parole sull’importanza di prendere scelte consapevoli per i nostri risparmi.
Alex, 42 anni di Pavia, lavora in una società commerciale come programmatore. Per anni ha destinato parte dei suoi risparmi alle ultime mode della finanza. Prima ha investito nel Trading sulle materie prime, poi nel Forex delle valute, negli ultimi 2 anni negli investimenti delle criptovalute seguendo i “consigli” di un cosiddetto “guru” tutto Ferrari rosse luccicanti, Lamborghini cabrio all’ultima moda, ed esclusivi attici a Dubai sempre pubblicizzati sull’app di TikTok.

Tuttavia Alex si è reso conto che nonostante il duro lavoro, i sacrifici per risparmiare, i suoi sforzi non portavano ad una stabilità finanziaria ma a perdite consistenti che gli provocavano solo rabbia. Ecco la sua storia:
“Ciao, mi chiamo Alex, e voglio condividere con te la mia storia sull’importanza dell’educazione finanziaria. Sono una persona abbastanza ambiziosa e desiderosa di raggiungere il successo finanziario, anche invidiando i cosiddetti guru che sponsorizzano ritorni da doppia cifra. Tra straordinari al lavoro, risparmi, e qualche rinuncia come rimandare l’acquisto della nuova macchina per qualche anno . Avevo messo da parte una somma intorno ai 30.000€, ma seguendo i consigli di investimento di questi cosiddetti “esperti” mi rendevo conto che non importava quanto lavorassi duramente, la mia situazione finanziaria non migliorava come volevo. Perdevo soldi ogni mese, addirittura mi sono indebitato per fare Trading con i bitcoin e le nuove criptovalute.

Il canale TikTok di questo di questo cosiddetto trader, che per non avere problemi chiameremo Sandro, promuoveva concetti molto semplici: “investi su te stesso” “lascia perdere il lavoro da dipendente, “io guadagno in un giorno quello che tu guadagni in due mesi di stipendio” e via video di corse in Lamborghini, feste con ragazze sexy in bikini e appartamenti con arredamento di lusso come divani in pelle da migliaia di euro. Chi non vorrebbe vivere una vita così? Io seduto nel mio ufficio a programmare ore ed ore per un normalissimo stipendio?
Insomma mi sono convinto, ho chiamato il numero della pagina e senza accorgermene avevo già comprato un corso da 2.000€ sul trading in opzioni da fare il mese successivo in un hotel lussuoso di Milano. Nel frattempo avevo anche acquistato un servizio di segnali di trading via whatsapp dal costo di 500€/mese. Ho aperto anche un conto di trading in una piattaforma cipriota ed ero pronto per fare il grande salto.
Di buon sabato mattina mi sono presentato in questo hotel a 5 stelle nel centro di Milano, ad accogliermi delle bellissime hostess in tailleur scuro. Siamo circa una cinquantina tutti hanno pagato 2.000 euro. Arriva il Sandro il trader insieme ad altre tre persone, vestititi con giacche e magliette scure penso di Armani, Rolex Daytona al polso, Sandro fa una breve introduzione motivazionale e poi lascia la parola ai tre tizi. Insomma nella sostanza vengono presentate una serie di operazioni in cripto che gli hanno fatto fare dei quadagni anche di 100 volte il capitale investito ed alla fine viene promosso la sottoscrizione di una grande opportunità d’investimento, valida solo per poco tempo. Attraverso la sottoscrizione di questi token di nuove emissioni di cripto si poteva fare il salto. Investendo circa 30.000€ si potevano fare 300.000/400.000€ in poche settimane.

Il lunedì successivo, ho inviato 20.000€ ed ho continuato a seguire le operazioni di trading segnalate nel canale whatsapp. Insomma tutto regolare, tutto fatto su piattaforme autorizzate, qui non parliamo di truffe. Ma proprio qualche settimana dopo scoppia la crisi delle cripto valute per colpa del fallimento di FTX. La nuova criptovaluta che avevo sottoscritto che doveva aiutarmi a comprare casa, si quasi azzera e tutte le operazioni di trading cominciano ad andare in forte rosso.
Un giorno, mentre riflettevo sulla mia situazione, mi resi conto che c’era un elemento fondamentale che mi mancava: l’educazione finanziaria. Decisi che era il momento di fare qualcosa al riguardo.
Ho chiesto spiegazioni a Sandro ed al suo staff ma appena ho cominciato a lamentarmi non hanno piu’ risposto. Allora ho cercato di chiudere tutte le posizioni. I miei 30.000€ si erano trasformati in soli 4.000€. Ho giurato a me stesso che non mi sarei mai più fatto prendere in giro da offerte allettanti di diventare ricco in poche settimane.
Ho iniziato a leggere libri, partecipare a seminari e seguire corsi online sull’argomento del risparmio consapevole. Soprattutto ho iniziato a specializzarmi sui cosiddetti investimenti che si dedicano ad una filosofia di lungo termine ed alle strategie basate sulla diversificazione del portafoglio (come quelle di Warren Buffett).
Man mano che imparavo, mi sono reso conto di quanto fossi ignorante riguardo a molti aspetti della gestione del denaro. Ho Imparato l’importanza di creare un budget, di risparmiare in modo intelligente e di investire i miei soldi in modo oculato. Capivo che non si trattava solo di quanto guadagnavo, ma di come gestivo i miei soldi (basta con operazioni esotiche dei fuffaguru).
Con il tempo, ho cominciato a prendere decisioni finanziarie più consapevoli. Ho cominciato a vedere i primi segni di miglioramento nella mia situazione finanziaria. Guadagnare anche un 5/6% nell’ultimo anno mi ha fortemente motivato.
Ma l’aspetto più sorprendente dell’educazione finanziaria è che non si tratta solo di fare soldi, ma di acquisire una mentalità finanziaria sana. Ho imparato a gestire il rischio, a pianificare per il futuro e a prendere decisioni basate su dati e informazioni concrete.
La mia storia è un esempio vivente dell’importanza cruciale dell’educazione finanziaria.”
Penso che in tanti vi sarete immedesimati nella storia di Alex, il percorso di crescita finanziaria non si ferma mai. Soprattutto è fondamentale imparare dai propri errori.
Ti auguro buoni investimenti ed ottimi guadagni!