Vai al contenuto
Home » Antonio Zennaro News » Come ho scoperto Warren Buffett e come mi ha cambiato ogni prospettiva sugli investimenti

Come ho scoperto Warren Buffett e come mi ha cambiato ogni prospettiva sugli investimenti

Ieri Warren Buffett ha compiuto 94 anni, è il più grande investitore vivente. Ma non è questa la cosa più importante della sua storia.

Mi occupo di investimenti da quasi vent’anni.
Quando ho iniziato a lavorare in banca, dopo qualche mese e’ scoppiata una delle più gravi crisi finanziarie di tutti i tempi, dopo il famoso crollo del 1929.

In quei giorni, il panico era totale, i risparmiatori e gli investitori avevano visto quasi azzerati i loro risparmi per il fallimento di Lehman Brothers.
Le banche centrali ed i governi erano totalmente impreparati sul da farsi.

Gli analisti e gli “esperti” all’unanimità consigliavano solo una cosa: “Vendi. Vendi più che puoi”.

Nel film la “grande scommessa” viene ben rappresentata la situazione.

Insomma erano giornate dove le notizie erano un susseguirsi di fallimenti di banche e società centenarie (gli impiegati con gli scatoloni che venivano licenziati), storie di risparmiatori che vedano andare in fumo i risparmi di una vita con la conseguente rovina finanziaria.
Immagina di essere stato appena assunto nel settore finanziario e vedere che tutto intorno a te andava in fumo.

Proprio in uno di quei cupi giorni, mentre leggevo la rassegna stampa mattutina che ci mandava la banca, lessi tra i vari articoli negativi che c’era un investitore che andava controcorrente e diceva invece che bisognava comprare.

Sgranai gli occhi, e lessi meglio.
Ma e’ possibile che tutto il mondo della finanza dice che bisogna vendere e questo Warren Buffett di Omaha nel lontano Nebraska invece dice che bisogna comprare più che mai. Che vedeva, parole sue: “grandi affari come non ne aveva mai visto nella sua vita”.

In me si scatenò una grande curiosità su questo imprenditore americano.

Fu come una folgorazione, un investitore che è tutto il contrario degli squali della finanza che abbiamo nell’immaginario (es. Gordon Gekko del film Wall Street).

Viveva da oltre sessant’anni nella stessa casa comprata appena sposato, nella remota provincia americana, ed aveva costituito da zero un conglomerato finanziario tra i più rispettati del mondo degli affari.

Ma cosa unica tra i grandi investitori, una volta l’anno riuniva tutti i soci e spiegava nel dettaglio le sue strategie e valutazioni sugli investimenti dell’anno appena passato.

La storia proseguirà nel tempo e proprio ieri la sua società ha raggiunto i mille miliardi di dollari di valutazione, unica tra le società che non siano tecnologiche.

Ma torniamo agli anni della crisi.
Come andò poi a finire? Warren Buffett aveva ragione e tutti gli altri torto?

Si aveva ragione e gli altri torto.
Dopo qualche anno il mercato si riprese, l’economia mondiale si è ripresa.
E gli investimenti fatti in quel momento di crisi sono schizzati alle stelle.

Se la figura di Warren Buffett ti piace e vuoi sapere di più leggi il libro📕 che ho scritto proprio per entrare nel dettaglio delle strategie di Buffett e diventare degli investitori migliori grazie al suo pensiero ed al suo modo di investire.

Nel frattempo tanto auguri WarrenBuffett 🎂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *