
Caro lettore,
Hai mai pensato quanto possa durare un’azienda di successo?
Preparati a essere sorpreso, perché oggi ti porterò in un viaggio attraverso il fenomeno delle “Shinise”, le aziende centenarie giapponesi che sfidano il tempo e le leggi del mercato.
Immagina di gestire un’attività che sopravvive non solo per decenni, ma per secoli.
Sembra impossibile?
Non in Giappone. Mentre negli Stati Uniti si contano a malapena un migliaio di aziende con più di 100 anni di storia, il Giappone ne vanta oltre 52.000. Se poi consideriamo quelle attive da oltre 400 anni il Giappone ancora guida la classifica con 528 aziende. Lascia che questa cifra affondi nella tua mente per un momento.

Ma non è tutto. Sapevi che 8 delle 10 aziende più longeve al mondo si trovano in Giappone? E non stiamo parlando di imprese nate nel secolo scorso, ma di attività fondate prima dell’800 d.C. Sì, hai letto bene: queste aziende erano già operative mentre in Europa si viveva ancora nel Medioevo.

Ora, potresti chiederti: “Cosa rende queste aziende così resistenti al passare del tempo?”
La risposta sta in ciò che io chiamo “Advanced Basics” – principi fondamentali portati all’estremo. Pensa alla qualità, per esempio. Produrre qualcosa di buona qualità è basilare, ma le aziende giapponesi vanno oltre: anticipano le tendenze del mercato e curano ogni singolo punto di contatto con il cliente.
Prendiamo l’esempio del Ryokan Hiiragiya di Kyoto, gestito dalla stessa famiglia da sei generazioni. Hanno un manuale di 80 anni che descrive nei minimi dettagli come gestire l’attività, arrivando persino a specificare come lavare, piegare e restituire il fazzoletto di un ospite. Questa attenzione maniacale ai dettagli è ciò che distingue le “Shinise”.

Ma c’è di più. In Giappone, il focus non è sulla massimizzazione dei profitti a breve termine o sul raggiungimento di una certa valutazione di mercato.
L’obiettivo è tramandare l’azienda alle generazioni future. Questo cambia completamente la prospettiva: non si pensa in trimestri, ma in decenni e secoli.
Considera Nintendo, un nome che sicuramente conosci. Fondata nel 1889, non produceva inizialmente videogiochi, ma carte da gioco per un gioco chiamato Hanafuda. La sua competenza principale? “Creare divertimento”. Questa chiarezza di scopo ha permesso a Nintendo di evolversi e prosperare per oltre un secolo.

O pensa a Tsuen Tea, una delle più antiche case da tè al mondo, fondata nel 1160 d.C. Per 24 generazioni, la famiglia Tsuen si è concentrata esclusivamente sul tè, rifiutando di diversificare. Come dice l’attuale proprietario, Yusuke Tsuen: “Ci siamo concentrati sul tè e non abbiamo espanso troppo l’attività. Ecco perché siamo sopravvissuti negli ultimi 900 anni.”

Cosa puoi imparare da tutto questo per la tua carriera o la tua attività?
La lezione è chiara: concentrati sui fondamentali, pensa a lungo termine e mantieni una chiara visione del tuo scopo. Non lasciarti distrarre dalle mode passeggere o dalla ricerca di guadagni rapidi.
Antonio Zennaro
Ricorda, il successo duraturo non si misura in trimestri, ma in generazioni.
Quindi, la prossima volta che ti troverai a prendere una decisione importante per la tua attività, chiediti: “Questa scelta contribuirà alla longevità della mia impresa nei prossimi 100 anni?”
In un mondo dove la vita media di un’azienda S&P 500 è di soli 15 anni, e si prevede che il 75% di esse scomparirà entro il 2027, forse è il momento di guardare a Est per trovare ispirazione.
Le “Shinise” giapponesi ci insegnano che, con la giusta filosofia e dedizione, è possibile costruire un’eredità che dura nel tempo.
E tu, caro lettore, sei pronto a pensare in secoli anziché in trimestri?
Ti è piaciuto l’articolo?
Fammi sapere nei commenti se l’articolo ti è piaciuto e se ci sono ambiti che vorresti vedere approfonditi in articoli futuri.
ISCRIVITI AL SITO E RICEVI SOLO PER OGGI IN OMAGGIO IL LIBRO SULLA STRAORDINARIA VITA DI WARREN BUFFETT

Voglio farti un regalo
La storia dell’investitore più grande di tutti i tempi. La raccolta più completa delle citazioni di Warren Buffett, detto anche l’oracolo di Omaha
