Vai al contenuto
Home » Antonio Zennaro News » La Verità Segreta dei Trader d’Élite

La Verità Segreta dei Trader d’Élite

La Verità Segreta dei Trader d'Élite

È stato il mentore dei migliori trader del mondo.

Ma dopo 40 anni sui mercati, ha scoperto qualcosa di scioccante:

I trader di maggior successo sfruttano uno specifico segreto.

Evita gli errori più comuni negli investimenti

Evita di perdere denaro con errori banali: scopri i 12 errori da evitare!

1) Chi è Steven Goldstein?

Steven Goldstein ha fatto da mentore ai migliori trader del mondo. Dopo 40 anni nei mercati, ha scoperto qualcosa di scioccante: i trader di maggior successo sfruttano un segreto specifico. Questo cambierà per sempre il trading… La storia di Steven è incredibile. Questi sono consigli di trading che arrivano da un veterano con 40 anni di esperienza… Prendi appunti e leggi fino alla fine per scoprire il suo segreto.

2) Da Banchiere a Pioniere

Steven ha trascorso 25 anni facendo trading all’interno delle maggiori banche. Ha visto come i trader più intelligenti continuavano a perdere, mentre quelli “fortunati” prosperavano. Poi, una domanda ha cambiato la sua vita per sempre…

3) Il Momento della Svolta

Un mentore gli chiese: “Hai mai pensato di allenare i trader?” Decise che sarebbe stata la sua prossima mossa. Ma la sua motivazione per iniziare questo lavoro aveva un significato più profondo…

4) La Realizzazione

Goldstein notò un pattern: i trader bruciavano i loro conti non a causa di operazioni sbagliate, ma perché combattevano contro la propria psicologia. Man mano che i suoi clienti iniziavano a vedere risultati dal loro lavoro, continuava ad emergere un pattern che non poteva essere ignorato…

5) Difficoltà Correlate

Il tuo mondo interiore si manifesta nel mercato. Se manchi di disciplina nella vita, mancherai di disciplina nelle operazioni. I trader devono comprendere se stessi. Goldstein ha aiutato i trader più giovani a fare progressi usando questo semplice test della personalità…

6) La Bussola del Tipo di Rischio

Goldstein ha scoperto che i trader rientrano in 8 profili di rischio. Steven ha rapidamente capito che se il rischio e il tipo di personalità non erano allineati, il successo nel trading a lungo termine era improbabile. Ma una volta allineato? Tutto cambia.

7) Il Trader che lo ha Dimostrato

Un cliente ha lottato per ANNI. Ha provato ogni strategia. Niente funzionava. Poi ha adattato il suo profilo di rischio e l’allineamento della strategia… e i suoi rendimenti sono esplosi. Ma alla fine si riduceva tutto a una cosa…

8) Attenersi al Piano

Goldstein ha costruito un framework chiamato “Il Ciclo del Processo di Performance”. È la formula dietro il successo di ogni trader d’élite. Ma la maggior parte delle persone lo sabota commettendo un errore critico…

9) Trading Focalizzato sui Risultati

I trader non redditizi sono ossessionati dalle vittorie rapide, forzando operazioni sbagliate. I trader redditizi si attengono al processo—è essenziale. Il tuo ego è la più grande minaccia al tuo P&L. Come creare il processo per evitare di scivolare nel trading focalizzato sui risultati:

10) Processo di Rischio Personale

Devi avere una chiara comprensione di tutti i fattori che determinano il successo o il fallimento di un’operazione. Se non pianifichi, pianifichi di fallire. Oltre a rimanere costante con il processo, Goldstein dice che c’è un segreto che tutti i grandi trader possiedono…

11) L’Abilità n.1 di Ogni Trader d’Élite

I migliori trader sanno lasciar andare istantaneamente:

  • Non si soffermano sulle perdite.
  • Non forzano operazioni per vendetta.
  • Sanno essere pienamente presenti nel momento.
  • Eseguono, si adattano e vanno avanti.
Steven Goldstein

Il Ciclo del Processo di Performance

Il “Ciclo del Processo di Performance” sviluppato da Steven Goldstein è un framework fondamentale che sta alla base del successo dei trader d’élite. Ecco una spiegazione dettagliata di questo concetto:

Cos’è il Ciclo del Processo di Performance?

È un sistema ciclico che permette ai trader di operare in modo metodico e disciplinato, allontanandosi dall’approccio emotivo e impulsivo che spesso porta a risultati negativi. Il ciclo è progettato per creare una struttura che guida ogni decisione di trading.

Le fasi del ciclo:

  1. Pianificazione strategica:
    • Definizione chiara della propria strategia di trading
    • Identificazione dei mercati e degli strumenti da utilizzare
    • Stabilire regole precise per entrate, uscite e gestione del rischio
  2. Analisi preparatoria:
    • Studio del mercato prima di ogni sessione
    • Identificazione di livelli chiave, supporti, resistenze
    • Ricerca di pattern e opportunità che si allineano con la strategia
  3. Esecuzione disciplinata:
    • Seguire rigorosamente le regole stabilite
    • Entrare solo nelle operazioni che soddisfano tutti i criteri
    • Rispettare i parametri di rischio predefiniti
  4. Gestione attiva:
    • Monitoraggio costante delle posizioni aperte
    • Adeguamenti basati su eventi di mercato, non su emozioni
    • Rispetto del piano di uscita prestabilito
  5. Revisione e apprendimento:
    • Analisi dettagliata di ogni operazione
    • Documentazione di ciò che ha funzionato e cosa no
    • Identificazione di pattern comportamentali
  6. Adattamento e miglioramento:
    • Raffinamento della strategia basato sui dati raccolti
    • Aggiustamenti al processo, non reazioni emotive
    • Ritorno alla fase di pianificazione con nuove informazioni

Perché è efficace:

  • Elimina le decisioni impulsive: Seguendo un processo predefinito, si riducono drasticamente le decisioni emotive.
  • Crea coerenza: Permette di operare in modo consistente attraverso diverse condizioni di mercato.
  • Separa il processo dal risultato: Focalizza l’attenzione sul seguire correttamente i passaggi invece che sull’esito immediato.
  • Riduce lo stress psicologico: Avere un sistema da seguire diminuisce l’ansia e la pressione.
  • Facilita il miglioramento continuo: La fase di revisione permette un perfezionamento costante basato su dati oggettivi.

L’errore comune che sabota il ciclo:

Molti trader interrompono il ciclo quando i risultati a breve termine non soddisfano le aspettative. Abbandonano il processo per inseguire operazioni che promettono guadagni rapidi, tornando così a un approccio reattivo ed emotivo.

Come implementarlo efficacemente:

  1. Documentazione rigorosa: Tenere un diario di trading dettagliato per ogni fase del ciclo.
  2. Metriche di processo: Valutare il successo in base all’aderenza al processo, non solo ai profitti.
  3. Accountability: Condividere il proprio processo con un mentor o un gruppo di trader.
  4. Rituali di preparazione: Creare routine che facilitino l’ingresso mentale in ogni fase del ciclo.
  5. Revisione periodica dell’intero ciclo: Non solo delle singole operazioni, ma dell’efficacia complessiva del processo.

Questo approccio metodico rappresenta la differenza fondamentale tra i trader professionali e quelli amatoriali. I primi comprendono che il successo a lungo termine deriva dalla costanza nell’applicazione di un processo solido, mentre i secondi tendono a focalizzarsi esclusivamente sui risultati immediati.

Conoscenze finanziarie che funzionano davvero

Nel mio blog e nella mia newsletter condivido strategie razionali e pratiche per migliorare le tue decisioni finanziarie.

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Ricevi settimanalmente contenuti di valore direttamente nella tua casella di posta.

Un semplice click per iniziare il tuo percorso verso una migliore gestione finanziaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *