In questo preciso momento storico, milioni di persone stanno chiedendosi se l’AI sia una minaccia o un’opportunità. Una domanda legittima. Ma anche pericolosa, se la risposta che ci diamo è passiva.
La verità è che l’AI può diventare la scorciatoia più potente mai vista per costruirsi libertà, lucidità e vantaggio competitivo. Oppure il mezzo perfetto per perdere rilevanza, se la ignori.
La mia storia (e la tua)
Quello che sto per dirti non è teoria.
Mi sono diplomato come ragioniere programmatore, scrivevo codice, costruivo piccoli tool. Poi ho lasciato perdere. Mentre Zuckerberg lanciava la prima versione di Facebook, io sceglievo l’economia e la finanza.
Ma ora programmo di nuovo. E non ho fatto nessun corso. Nessun bootcamp.
Sto usando l’AI per costruire strumenti che prima avrebbero richiesto team, settimane di lavoro e migliaia di euro. Ora bastano 30 minuti, una buona domanda… e un approccio strategico.
Cosa ho creato?
- Agenti AI per l’analisi economica e fondamentale ispirati a Warren Buffett
- Sistemi di controllo di gestione automatici per bilanci aziendali
- Copywriter virtuali che riscrivono case study in formato virale
Con risultati reali: risparmio tempo, denaro, e ho raggiunto oltre 4 milioni di visualizzazioni nell’ultimo mese con contenuti costruiti anche grazie all’AI.
I dati parlano chiaro
- L’84% dei lavoratori che usano AI generativa si sente più produttivo (McKinsey, 2024)
- Le aziende che la integrano riducono i costi operativi del 20-30%
- Il tempo medio per realizzare un piano marketing è sceso da settimane a ore
Ma il punto non è solo la produttività. È la libertà mentale, la chiarezza strategica, la possibilità di scegliere cosa conta davvero.
Come dice Satya Nadella, CEO di Microsoft:
“Non si tratta di sostituire le persone. Si tratta di amplificare ciò che le persone possono fare.”
Da dove puoi partire anche tu, già da lunedì?
1. Personal Branding
Crea con ChatGPT versioni della tua comunicazione. Trova la tua voce ideale. Il tuo posizionamento. Il tuo vantaggio narrativo.
2. Controllo Finanziario
Fai leggere il tuo bilancio all’AI. Chiedile: dove sto perdendo? Dove sto crescendo? Ti costa meno di una pizza.
3. Storytelling Aziendale
Hai una storia vera di successo? Fallo diventare un post virale su LinkedIn o Instagram. L’AI può aiutarti a strutturarlo per coinvolgere davvero.
Non serve essere esperti di tecnologia. Serve solo curiosità strategica.
Il corso che avrei voluto a 20 anni (e che sto registrando ora)
Sto registrando un nuovo corso con Corsi.it, la più grande piattaforma di formazione italiana.
Un corso pratico, chiaro e utile per costruire solidità finanziaria e lucidità mentale.
Senza fronzoli. Senza guru.
Solo ciò che serve per riprenderti la scena. Presto aggiornamenti proprio su questo.
Vuoi fare un salto concreto oggi?
Iscriviti alla mia newsletter: ricevi subito i prompt ad alta leva che mi hanno aiutato a raggiungere 4 milioni di visualizzazioni e costruire un posizionamento strategico da zero.
Non aspettare che l’AI ti minacci.
Usala per decidere meglio, comunicare meglio, posizionarti meglio.
Il futuro non aspetta.